Sarebbe bello, ma purtroppo il vero depresso non ha la forza di fare yoga. È il male oscuro. Il peggiore. Però è bello che tu abbia pensato a chi soffre di questa terribile malattia.
Ciao Sara, inizio dicendoti che adoro i tuoi video! Inoltre mi piacerebbe avere delle informazioni in più riguardo la seconda respirazione, non so se per ogni persona è diverso, ma a me una volta terminata provoca dei piacevolissimi brividi lungo la schiena e mi compare spontaneamente un sorriso.. insomma è un immediata sensazione di energia e serenità! Come funziona? Ci sono altre respirazioni simili che posso praticare? Grazie mille! <3
Una domanda sulla respirazione iniziale: ci sono dei 'tempi' da rispettare per ispirazione ed espirazione oppure no? Ti ringrazio, questa pratica mi sarà sicuramente molto utile 🙂
Stupidamente ho dato per scontato che fosse adatto a un principiante e sono quasi morto XD
Scherzi a parte, ho cominciato da pochissimo a seguire i tuoi video (ho acquistato le videolezioni per principianti) e temo mi stia venendo una infiammazione al gomito sinistro. C'è da dire che sono parecchio sovrappeso, e sicuramente durante la tavola o il cane a faccia in giù il carico sulle articolazioni è notevole… secondo te cosa mi conviene fare, sospendere e perdere un po' di peso magari con la corsa prima di ricominciare?
Ciao Sara,mi sono accostato da poco ai tuoi video: fino ad ora ho seguito l'esercizio per collo e spalle ed ho avuto un'ottimo risultato.Soffro di depressione ormai da molti anni e vorrei provare con questo video.Domanda: devo prima partire con il video " Come iniziare da zero" o posso partire con questo?
ciao per favore potresti inserire anche gli ultimi video in una qualche play list ? Fa molto comodo trovarli suddivisi per argomenti! Sei bravissima, grazie
Ciao e complimenti per il canale, per il tuo lavoro, per la passione che ci metti, ecc!! 🙂 é possibile effettuare questa sequenza come riscaldameto? Attendo una cortese risposta, se puoi, grazie! Namaste
Ciao Sara, bellissima sequenza, grazie 🙂 Mi piacerebbe sapere cosa succede a livello fisiologico con la seconda respirazione che fai vedere nel video (quella più rapida).. Cioè, che differenza c'è con la prima, a cosa serve? Io sono sempre curiosa…grazie 🙂
Ciao Sara! Volevo farti una domanda circa la routine mattutina ayurvedica. Volevo iniziare anch'io a praticarla e mi sono documentata ulteriormente. Ho letto che la pratica dell'oil pulling non viene menzionata in alcun testo dell'ayurveda ma è stata "inventata" da un medico negli anni '90. Sai dirmi qualcosa al riguardo? Nella clinica indiana in cui sei stata veniva consigliato ai "pazienti"? Ti ringrazio. Un abbraccio.
Abbiamo rilevato che stai utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Ti preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.
15 commenti
mi viene da vomitare
Sei bravissima Sara complimenti
Grazie mille
Bellissima sequenza, anche se un po' difficile per me.
Sarebbe bello, ma purtroppo il vero depresso non ha la forza di fare yoga. È il male oscuro. Il peggiore. Però è bello che tu abbia pensato a chi soffre di questa terribile malattia.
Bella sequenza, grazie!
Ciao Sara, inizio dicendoti che adoro i tuoi video! Inoltre mi piacerebbe avere delle informazioni in più riguardo la seconda respirazione, non so se per ogni persona è diverso, ma a me una volta terminata provoca dei piacevolissimi brividi lungo la schiena e mi compare spontaneamente un sorriso.. insomma è un immediata sensazione di energia e serenità! Come funziona? Ci sono altre respirazioni simili che posso praticare? Grazie mille! <3
Una domanda sulla respirazione iniziale: ci sono dei 'tempi' da rispettare per ispirazione ed espirazione oppure no?
Ti ringrazio, questa pratica mi sarà sicuramente molto utile 🙂
Stupidamente ho dato per scontato che fosse adatto a un principiante e sono quasi morto XD
Scherzi a parte, ho cominciato da pochissimo a seguire i tuoi video (ho acquistato le videolezioni per principianti) e temo mi stia venendo una infiammazione al gomito sinistro. C'è da dire che sono parecchio sovrappeso, e sicuramente durante la tavola o il cane a faccia in giù il carico sulle articolazioni è notevole… secondo te cosa mi conviene fare, sospendere e perdere un po' di peso magari con la corsa prima di ricominciare?
Ciao Sara,mi sono accostato da poco ai tuoi video: fino ad ora ho seguito l'esercizio per collo e spalle ed ho avuto un'ottimo risultato.Soffro di depressione ormai da molti anni e vorrei provare con questo video.Domanda: devo prima partire con il video " Come iniziare da zero" o posso partire con questo?
Avevo perso questa sequenza, fatta ora. Io devo vincere il panico, dannato panico, ma vincerò
ciao per favore potresti inserire anche gli ultimi video in una qualche play list ? Fa molto comodo trovarli suddivisi per argomenti! Sei bravissima, grazie
Ciao e complimenti per il canale, per il tuo lavoro, per la passione che ci metti, ecc!! 🙂 é possibile effettuare questa sequenza come riscaldameto? Attendo una cortese risposta, se puoi, grazie! Namaste
Ciao Sara, bellissima sequenza, grazie 🙂 Mi piacerebbe sapere cosa succede a livello fisiologico con la seconda respirazione che fai vedere nel video (quella più rapida).. Cioè, che differenza c'è con la prima, a cosa serve? Io sono sempre curiosa…grazie 🙂
Ciao Sara!
Volevo farti una domanda circa la routine mattutina ayurvedica. Volevo iniziare anch'io a praticarla e mi sono documentata ulteriormente. Ho letto che la pratica dell'oil pulling non viene menzionata in alcun testo dell'ayurveda ma è stata "inventata" da un medico negli anni '90.
Sai dirmi qualcosa al riguardo? Nella clinica indiana in cui sei stata veniva consigliato ai "pazienti"?
Ti ringrazio. Un abbraccio.