👆🏻 Clicca e guarda il video! Durata complessiva: 00:06:59
🔎 In cerca di un corso completo da fare comodamente da casa e guidato dai migliori professionisti?
Scopri corsi esclusivi IN ITALIANO consigliati di Naturalmente Salute!
▶️ Videocorso MIRACLE MIND 5: Non impari a fare miracoli, ma puoi stimolare la tua parte inconscia e miracolosa attraverso l’apprendimento simulato dei “super poteri” di geni, performer e grandi sensitivi della storia. Il tutto in poco più di 20 minuti al giorno, e grazie a 33 induzioni ipnotiche.
Link: https://linke.to/miraclemind5
▶️ Videocorso L’ALIMENTAZIONE “ANTICANCRO” (INSEGNATA DA UN ONCOLOGO): Accedi alle linee guida pratiche della “alimentazione anticancro” che ti guidano da quando fai colazione a quando vai a fare la spesa, indicando i cibi antitumorali e quelli cancerogeni, al fine di alimentarti in modo sano, prevenire l’insorgere dei tumori e favorire il processo di autoguarigione del corpo. A cura del dott. Claudio Pagliara, Medico Oncologo dal 1982, autore del libro “La via della guarigione”, consulente tecnico del Tribunale di Brindisi, ospite della trasmissione Report.
Link: https://linke.to/alimentazionecancro
▶️ Videocorso COME DIVENTARE PADRONE DELLE TUE EMOZIONI: Scopri come comandare il tuo stato emotivo, i tuoi pensieri (e la tua vita) imparando a generare emozioni positive QUALSIASI cosa succeda intorno a te, ritrovando serenità, lucidità ed efficienza mentale.
Link: https://linke.to/padronedelleemozioni
▶️ Videocorso GLI ANTICHI SEGRETI DELLA GUARIGIONE SECONDO IL DR. PANKAJ NARAM: Il maestro guaritore Pankaj Naram, che ha già condiviso i suoi segreti con più di un milione di persone tra cui Dalai Lama, Nelson Mandela e Madre Teresa di Calcutta, oggi ti svela come stimolare i tuoi “Marma” con il solo uso delle mani per favorire guarigione, la “cura” delle emozioni e dell’anima.
Link: https://linke.to/guarigionenaram
16 commenti
Ottimo❤️
Ciao, sono una nuova iscritta. Ti conosco da soli pochi giorni, eppure ho già visto molti tuoi video e li apprezzo tantissimo! Mi piace davvero il tuo modo di insegnare li yoga e la tua voce è molto rilassante e piacevole. Vorrei chiederti se rinforzare i dorsali aiuta a tenere indietro le spalle, aprire il petto e avvicinare tra loro le scapole in generale, migliorando la propria postura. Quando si ha una postura col collo e le spalle un po' incurvati in avanti (tipica di chi passa molto tempo seduto davanti al PC) è più importante rinforzare i muscoli dorsali o rilassarli (o entrambe le cose)? Credo che siano molti utili anche gli esercizi che rilassano le spalle e i trapezi. In generale non è facile trovare dei video specifici per rinforzare i dorsali e a rilassarli. Per la schiena, sono più comuni gli esercizi per i lombari e per allungare la schiena con i piegamenti o con le torsioni. Io invece mi sento più rigida e poco forte proprio nella parte alta della schiena. Possono aiutarmi anche i piegamenti all'indietro?
Ancora ho infiammazione lombare basso inizio gluteo sinistro. Queste posizioni non fanno bene vero?
grazie mille Sara, sei stupenda!
Sarà buongiorno…Non so perché dopo questo tipo di esercizi quando mi alzo ho il dolore al centro della fronte
Ciaoooo!!! una domanda…. ma questo video l'hai girato nel sud Sardegna???
Sempre Bellissime locations e bravissima come al solito nei dettagli per le posture nelle Asana.grazie infinite namaste
nella posizione dell'arco sento una contrazione nella parte finale della schiena,sto sbagliando qualcosa? ho letto che in questa posizione i muscoli della schiena dovrebbero essere rilassati.grazie mille.
straordinaria Sara 🙂 <3
Queste posizioni mi hanno aiutato nel tempo a ritrovare flessibilità alla schiena. La mia sfida è urdhva danurasana.. l'anno scorso mi alzavo a pochi centimetri da terra, pian piano mi sto sollevando sempre di più
Grazie.
ciao! ti seguo sempre ma avendo avuto ernia del disco non so se posso fare i tuoi esercizi. Ne hai qualcuno per me?
ciao adoro i vostri videoo 😉 . volevo chiedere una cosa…faccio tennis da 3 anni e volevo sapere se c'é qualche posizione/esercizio che mi puó aiutare a rilassare i muscoli della schiena e spalle dato che spesso avverto una certa tensione. baciiii
Ciao! volevo chiederti un consiglio! sono un ragazzo di 22 anni e gioco a calcio. mi appassiona lo yoga e da un po' ho iniziato a praticarlo. il problema è che soffro di iperlordosi. ti chiedevo se ci sono delle posizioni che mi potrebbero aiutare a migliorare questo piccolo difetto di postura che mi limita abbastanza anche nell'attività sportiva. grazie!
grazie Sara, sono sempre utilissimi i tuoi video, grazie (bella location!!)
salve io da poco vi ho scoperto mi piacerebbe fare yoga ma volevo alcuni info se io seguo le prime vostre lezioni quante volte a settimana devo seguire sempre la stessa lezzione? o ogni giorno posso cambiare?