👆🏻 Clicca e guarda il video! Durata complessiva: 00:06:12
🔎 In cerca di un corso completo da fare comodamente da casa e guidato dai migliori professionisti?
Scopri corsi esclusivi IN ITALIANO consigliati di Naturalmente Salute!
▶️ Videocorso MIRACLE MIND 5: Non impari a fare miracoli, ma puoi stimolare la tua parte inconscia e miracolosa attraverso l’apprendimento simulato dei “super poteri” di geni, performer e grandi sensitivi della storia. Il tutto in poco più di 20 minuti al giorno, e grazie a 33 induzioni ipnotiche.
Link: https://linke.to/miraclemind5
▶️ Videocorso L’ALIMENTAZIONE “ANTICANCRO” (INSEGNATA DA UN ONCOLOGO): Accedi alle linee guida pratiche della “alimentazione anticancro” che ti guidano da quando fai colazione a quando vai a fare la spesa, indicando i cibi antitumorali e quelli cancerogeni, al fine di alimentarti in modo sano, prevenire l’insorgere dei tumori e favorire il processo di autoguarigione del corpo. A cura del dott. Claudio Pagliara, Medico Oncologo dal 1982, autore del libro “La via della guarigione”, consulente tecnico del Tribunale di Brindisi, ospite della trasmissione Report.
Link: https://linke.to/alimentazionecancro
▶️ Videocorso COME DIVENTARE PADRONE DELLE TUE EMOZIONI: Scopri come comandare il tuo stato emotivo, i tuoi pensieri (e la tua vita) imparando a generare emozioni positive QUALSIASI cosa succeda intorno a te, ritrovando serenità, lucidità ed efficienza mentale.
Link: https://linke.to/padronedelleemozioni
▶️ Videocorso GLI ANTICHI SEGRETI DELLA GUARIGIONE SECONDO IL DR. PANKAJ NARAM: Il maestro guaritore Pankaj Naram, che ha già condiviso i suoi segreti con più di un milione di persone tra cui Dalai Lama, Nelson Mandela e Madre Teresa di Calcutta, oggi ti svela come stimolare i tuoi “Marma” con il solo uso delle mani per favorire guarigione, la “cura” delle emozioni e dell’anima.
Link: https://linke.to/guarigionenaram
29 commenti
Sei molto hot cara…oh mamma mia forse ho peccato in questo paese corro in chiesa a confessarmi
Bellissima la vibrazione della tua voce.
Om namaha shivaya
Grazie
Non funziona il link Spotify
Sei bellissima carissima Sara, forza non mollare.
Ho trovato un mantra che mi piace molto: Nam myoho renge kyo
Io recito il mahamantra e a volte mi è capitato di commuovermi!
Si può meditare camminando?
Hare Krisna
Grazie Sara,
Proverò senz'altro
Namaste ❤
Ispiri molta positività e semplicità. Grazie 🙂
Sei una adorabile e splendida persona namaste
Ho oponopono? Che ne pensi?
Faccio meditazione tutte le sere per circa 10-15 minuti e mi concentro sia sull'aria che entra ed esce dal naso sia sui micro movimenti del corpo causati dal respiro (movimento delle anche, del torace) spesso mi succede che alla fine della meditazione sono si rilassato e tranquillo ma stanchissimo. Questa stanchezza (mancanza di energie) si protrae per alcuni giorni impedendomi di praticare yoga come faccio di solito e devo praticare sequenze più leggere, è normale tutto ciò?
Si puo usare il mantra anche quando non so quando si quida la macchina cioe quando non solo quando si medita grazie
Ciao Sara, complimenti per il video! Posso chiederti se lo yoga aiuta per l' artrite reumatoide? Ci sono esercizi più adatti di altri? Ho appena compiuto 30 anni e sto facendo il possibile per fermare l' infiammazione. Grazie mille!
Ciao Sara! sarebbe bello se potessi illustrare i principali mantra e le varie differenze e usi!! Per i neofiti!! (Stesso dicasi per i Mudra)
Una curiosità: il Mantra può essere anche una frase del tutto personale? Deve essere necessariamente breve?
Grazie come sempre per i tuoi video.
Grazie per il video! Interessante come sempre.
Ciao a tutti, vi consiglio Thea Crudi per i Mantra. Namastè.
Ciao, alla scuola di formazione (in una delle lezioni di mantra) mi hanno detto che quelle di Deva Premal sono più che altro "canzoni".
Cioè Il mantra ha diverse tonalità, cadenze (ad esempio il più famoso, Gayatri, a seconda della cadenza può rendere omaggio a più divinità, il classico è un omaggio al sole) e quello di Deva Premal in teoria non esiste come tonalità, come metrica. Esiste appunto come "canzone" (meravigliosa tra l'altro :)) che ha fatto lei.
P.S. La mia non vuol essere una critica , ma anzi un contribuire, aggiungere qualcosina in più , per trasmettere queste tecniche preziose! 😉
Ciao. Io uso spesso il gayatri mantra. Mi piace molto sentire l interpretazione di deva premal
grazie Sara, interessante. Io ho il mio di mantra del grande maestro Sufi HAZRAT INAYAT KHAN quando mi ha iniziato al sufismo, durante un ritiro e lo uso spessissimo direi ogni giorno, namasté
Ciao cara Sara, sono Simona, ho partecipato al mini intensivo di aprile a Cesena. Aver meditato tutti insieme con un mantra cantato è stata una bellissima esperienza e i tuoi mantra mi sono piaciuti tantissimo, soprattutto quello del primo giorno, solo che non mi ricordo come si chiama. Non usando spotify non so se posso trovarlo anche qui su youtube, però mi piacerebbe conoscere gli autori se fosse possibile, ti ringrazio tanto. Ti mando un grande abbraccio! A presto
Ciao Sara. Non ho trovato la play list nell'info box. Mi interessa molto… Grazie, Barbara.
Che bello questo video! Grazie, sei molto brava. E se posso, stai molto bene in quei panni. Il top viola e i leggings bianchi ti donano. Grazie mille, ancora una volta, per tutti i tuoi video (utilissimi)! Namasté
Ciao Sara, nell'infobox non trovo la playlist spotify
Grazie Sara!! Mi interessa tantissimo questo argomento. Un abbraccio
Calza a pennello per la lezione di Yin di oggi! 🙂