👆🏻 Clicca e guarda il video! Durata complessiva: 00:12:32
🔎 In cerca di un corso completo da fare comodamente da casa e guidato dai migliori professionisti?
Scopri corsi esclusivi IN ITALIANO consigliati di Naturalmente Salute!
▶️ Videocorso MIRACLE MIND 5: Non impari a fare miracoli, ma puoi stimolare la tua parte inconscia e miracolosa attraverso l’apprendimento simulato dei “super poteri” di geni, performer e grandi sensitivi della storia. Il tutto in poco più di 20 minuti al giorno, e grazie a 33 induzioni ipnotiche.
Link: https://linke.to/miraclemind5
▶️ Videocorso L’ALIMENTAZIONE “ANTICANCRO” (INSEGNATA DA UN ONCOLOGO): Accedi alle linee guida pratiche della “alimentazione anticancro” che ti guidano da quando fai colazione a quando vai a fare la spesa, indicando i cibi antitumorali e quelli cancerogeni, al fine di alimentarti in modo sano, prevenire l’insorgere dei tumori e favorire il processo di autoguarigione del corpo. A cura del dott. Claudio Pagliara, Medico Oncologo dal 1982, autore del libro “La via della guarigione”, consulente tecnico del Tribunale di Brindisi, ospite della trasmissione Report.
Link: https://linke.to/alimentazionecancro
▶️ Videocorso COME DIVENTARE PADRONE DELLE TUE EMOZIONI: Scopri come comandare il tuo stato emotivo, i tuoi pensieri (e la tua vita) imparando a generare emozioni positive QUALSIASI cosa succeda intorno a te, ritrovando serenità, lucidità ed efficienza mentale.
Link: https://linke.to/padronedelleemozioni
▶️ Videocorso GLI ANTICHI SEGRETI DELLA GUARIGIONE SECONDO IL DR. PANKAJ NARAM: Il maestro guaritore Pankaj Naram, che ha già condiviso i suoi segreti con più di un milione di persone tra cui Dalai Lama, Nelson Mandela e Madre Teresa di Calcutta, oggi ti svela come stimolare i tuoi “Marma” con il solo uso delle mani per favorire guarigione, la “cura” delle emozioni e dell’anima.
Link: https://linke.to/guarigionenaram
12 commenti
Namastè
Inizio per la prima volta
Grazie
Buon giorno, Andrea. Una domanda, quando inspiro e poi espiro , il respiro coinvolge solo la cassa toracica quindi la parte alta del corpo, o anche la parte bassa dell'addome? Grazie.
Grazie per la lezione. Di yoga pomeriggio. Di yoga
Lezione di yoga pomeriggio om line
A me è venuto naturale respirare così facendo meditazione. Adesso capisco di cosa si tratti. Grazie
Grazie mille Andrea, avevo un dubbio ma me l'hai chiarito già nel video, ma condivodo cmq, magari a qualcuno sarà di aiuto. Nell'inspirazione sentivo come un nodo in gola e avevo una sensazione come di soffocamento. Non capivo se lo facevo correttamente ed infatti poi nel video hai detto di far attenzione a non sforzare la gola. Infatti mi ero accorta che per creare il suono strigevo la gola. Poi ho provato a spostare il focus nella parte alta del naso ed ho percepito come una chiusura tra il palato molle e la cavità nasale. A questo punto il rumore lo facevo ugualmente, ma l'aria la sentivo passare molto più nettamente nelle narici e non sentivo più il nodo in gola e la sensazione di soffocamento. Non so se la correzzione che ho fatto è corretta e se questo messaggio servirà a qualcuno, ma mi son sentita di condividere… grazie e Namaste
Grazie Andrea. Ho provato questo tipo di respiro in uno stato di affaticamento alla fine della giornata e mi ha fatto davvero bene.
Buongiorno Andrea, grazie per il video. Ho svolto questa pratica ma non mi è venuta tanto bene perché ho mal di gola. La proverò in seguito anche durante la pratica. Spiegazione molto esaustiva.
Grazie Andrea, quanta energia in questo video. Ho una dubbio sulla posizione della lingua, tendo a schiacciarla verso il basso a formare una specie di canale, non so spiegare bene….qual è la posizione corretta della lingua?
Grazie. Sei stato chiarissimo
Grazie Andrea, hai spiegato la tecnica molto bene, praticandola trovo che si avvicina molto ad un leggero russare, con la gola molto rilassata mentre ci stiamo addormentando.