Se sei alla ricerca di prodotti ecosostenibili e biologici, probabilmente hai già fatto molte ricerche online per trovare le migliori offerte e promozioni. Tuttavia, può essere difficile trovare un sito web che offra una vasta gamma di prodotti a prezzi convenienti. Fortunatamente, Naturalmente Salute una selezione accurata di prodotti eco-friendly, per favorire scelte di consumo responsabili a basso impatto ambientale e aiutarti a ridurre la tua impronta ecologica.
Ti offriamo una vasta gamma di prodotti biologici e sostenibili, tra cui alimenti, prodotti per la casa, prodotti per la cura personale e molto altro ancora. Inoltre, questi siti web spesso offrono promozioni e offerte speciali su questi prodotti, il che significa che puoi risparmiare denaro mentre fai scelte ecologiche e sostenibili.
I vantaggi dei prodotti ecosostenibili e biologici
Benefici per la salute
I prodotti ecosostenibili e biologici sono spesso considerati più salutari rispetto ai loro omologhi convenzionali. Questo perché non contengono pesticidi, erbicidi, fertilizzanti chimici e altri prodotti chimici dannosi per la salute umana. Inoltre, i prodotti biologici sono spesso più ricchi di nutrienti e antiossidanti rispetto ai prodotti convenzionali.
Secondo uno studio del 2012 pubblicato sul Journal of Agricultural and Food Chemistry, i prodotti biologici contengono in media il 18% in più di polifenoli rispetto ai prodotti convenzionali. I polifenoli sono composti naturali che si trovano in molte piante ed hanno proprietà antiossidanti che possono aiutare a proteggere il nostro corpo dai danni dei radicali liberi.
Benefici per l’ambiente
L’agricoltura convenzionale utilizza una grande quantità di prodotti chimici sintetici, che possono avere un impatto negativo sull’ambiente. I pesticidi e gli erbicidi possono contaminare il suolo e l’acqua, danneggiando la flora e la fauna locali. Inoltre, l’agricoltura convenzionale richiede spesso l’uso di grandi quantità di acqua e di energia fossile.
I prodotti ecosostenibili e biologici, d’altra parte, sono coltivati senza l’uso di prodotti chimici sintetici e spesso utilizzano tecniche di coltivazione che sono meno dannose per l’ambiente. Ad esempio, l’agricoltura biologica utilizza spesso la rotazione delle colture, la coltivazione di piante di copertura e l’uso di compost per mantenere la fertilità del suolo e ridurre la necessità di fertilizzanti chimici.
Inoltre, i prodotti biologici spesso richiedono meno acqua e meno energia fossile per la produzione rispetto ai prodotti convenzionali. Ad esempio, secondo uno studio del 2015 pubblicato su Environmental Science & Technology, la produzione di pomodori biologici richiede il 65% in meno di energia fossile rispetto alla produzione di pomodori convenzionali.
Come scegliere i prodotti ecosostenibili e biologici
Quando si sceglie di acquistare prodotti ecosostenibili e biologici, è importante prestare attenzione a diverse caratteristiche per fare la scelta giusta. In questa sezione, vedremo alcune certificazioni da ricercare e come leggere le etichette dei prodotti.
Certificazioni da ricercare
Per essere sicuri di acquistare prodotti ecosostenibili e biologici di qualità, è importante cercare alcune certificazioni specifiche. Una delle più importanti è la certificazione biologica, che garantisce che il prodotto sia stato coltivato senza l’uso di pesticidi e fertilizzanti chimici.
Inoltre, è possibile cercare la certificazione “Fairtrade”, che garantisce che i produttori del prodotto hanno ricevuto un prezzo equo per il loro lavoro. Questa certificazione è particolarmente importante per i prodotti provenienti da paesi in via di sviluppo, dove i lavoratori possono essere sfruttati.
Come leggere le etichette
Per scegliere i prodotti ecosostenibili e biologici, è importante leggere attentamente le etichette dei prodotti. Cerca i prodotti che indicano di essere biologici e che non contengono ingredienti artificiali. Inoltre, cerca prodotti con imballaggi ecologici, come quelli realizzati con materiali riciclabili.
Se stai cercando prodotti alimentari biologici, cerca i prodotti che indicano di essere “senza OGM”, ovvero senza organismi geneticamente modificati. Inoltre, cerca prodotti con ingredienti locali, che hanno un impatto ambientale ridotto rispetto a quelli importati da lontano.
Infine, cerca prodotti con etichette che indicano il loro impatto ambientale, come “a basso impatto ambientale” o “a carbonio neutro”. Questi prodotti sono stati progettati per ridurre al minimo il loro impatto sull’ambiente.