👆🏻 Clicca e guarda il video! Durata complessiva: 00:07:06
🔎 In cerca di un corso completo da fare comodamente da casa e guidato dai migliori professionisti?
Scopri corsi esclusivi IN ITALIANO consigliati di Naturalmente Salute!
▶️ Videocorso MIRACLE MIND 5: Non impari a fare miracoli, ma puoi stimolare la tua parte inconscia e miracolosa attraverso l’apprendimento simulato dei “super poteri” di geni, performer e grandi sensitivi della storia. Il tutto in poco più di 20 minuti al giorno, e grazie a 33 induzioni ipnotiche.
Link: https://linke.to/miraclemind5
▶️ Videocorso L’ALIMENTAZIONE “ANTICANCRO” (INSEGNATA DA UN ONCOLOGO): Accedi alle linee guida pratiche della “alimentazione anticancro” che ti guidano da quando fai colazione a quando vai a fare la spesa, indicando i cibi antitumorali e quelli cancerogeni, al fine di alimentarti in modo sano, prevenire l’insorgere dei tumori e favorire il processo di autoguarigione del corpo. A cura del dott. Claudio Pagliara, Medico Oncologo dal 1982, autore del libro “La via della guarigione”, consulente tecnico del Tribunale di Brindisi, ospite della trasmissione Report.
Link: https://linke.to/alimentazionecancro
▶️ Videocorso COME DIVENTARE PADRONE DELLE TUE EMOZIONI: Scopri come comandare il tuo stato emotivo, i tuoi pensieri (e la tua vita) imparando a generare emozioni positive QUALSIASI cosa succeda intorno a te, ritrovando serenità, lucidità ed efficienza mentale.
Link: https://linke.to/padronedelleemozioni
▶️ Videocorso GLI ANTICHI SEGRETI DELLA GUARIGIONE SECONDO IL DR. PANKAJ NARAM: Il maestro guaritore Pankaj Naram, che ha già condiviso i suoi segreti con più di un milione di persone tra cui Dalai Lama, Nelson Mandela e Madre Teresa di Calcutta, oggi ti svela come stimolare i tuoi “Marma” con il solo uso delle mani per favorire guarigione, la “cura” delle emozioni e dell’anima.
Link: https://linke.to/guarigionenaram
31 commenti
Non sei chiara riascoltato e coreggerti
Grazie mille !
Bellissimo video! Per quanto tempo massimo si può fare questa respirazione? Si può fare prima di dormire? Grazie mille
Ciao ma perché non dici che questo pranayama alcalinizza anche il sangue?
Sivananda ashram indica : contare fino a 2 in ispirazione, 8 ritenzione, 4 espirazione. Si inizia facendo solo 3 round, per aumentare gradualmente, nei giorni
Ciao Sara
L ispirazione non riesco a contare 4 mi fermo a tre anche a due
Ho il setto nasale deviato e faccio fatica a inspirare dalla narice destra. Come posso ovviare a questo inconveniente ?
Ciao Sara è utile per l ansia e gli attacchi di panico
Brava e grazie Sara.
La sospensione di tutte le modificazioni della mente, relative ai vari stati mentali come città, ecc., avviene solamente realizzando Brahman. È questo il Prānayāma. La soluzione del mondo dei nomi e delle forme è conosciuta come recaka (espirazione); il riconoscimento "Io sono Brahman" è chiamato pūraka (inspirazione). Mentre l'assorbimento costante in quel riconoscimento è chiamato kumbhaka (ritenzione del respiro). Questo è il reale controllo della forza vitale (prānayāma) dell'illuminato; invece il profano si tortura il naso.
Śankara. Aparoksānubhūti. Śloka 118,119,120.
Grazie
Ciao volevo chiederti qndo inspiriamo dobbiamo sempre gonfiare la pancia?ed espirare contarre l addome? Grazie
Bravissima
Grazie Sara, ti ho scoperto dal periodo di lockdown e ora che sono un po' in ansia per questo periodo di nuovo particolare col covid e che non mi sento particolarmente in forma, mi sei di grande aiuto per calmarmi
Grazie mille Sara per questa lezione di pranayama. Un abbraccio.
Quando si inspira ed espira durante il trattenimento dell'aria nei polmoni bisogna contare sempre fino a quattro? E per attivare il nervo vago quale sono le tecniche di respirazione? Grazie
Ma nel caso di setto nasale deviato?
Grazie Sara, i tuoi video sono utilissimi. Un abbraccio
Ciao Sara! 🙂 Avrei una domanda: inspirando dobbiamo gonfiare l'addome o il torace?
Sei bravissima. All'inizio proporrei un lavaggio narici con acqua tiepida. Soffiando poi in un fazzoletto di carta.
Ciao io pratico l'inspirazione ed espirazione da una narice e poi passo all'altra.
Faccio giusto. Perche ho visto il video che inspiro da una narice ed respiri dall'altra x poi inspirare dalla stessa.
Se una narice e più tappata dell'altra si può praticare se il flusso dell'aria passa forzato?
Buonasera e grazie per queste bellissime classi 🙂 vorrei sapere se posso consigliare questo esercizio a un'amica che ha gravissimi problemi di sinusite. Grazie mille
Ciao Sara, innanzitutto complimenti per il canale e le tue lezioni. Non ho capito una cosa: la durata delle ritenzioni del respiro devono essere uguali alla durata delle inspirazioni ed espirazioni? Ovvero 4-4-4 e poi 5-5-5 e così via? Perché così arrivarea a 8 non è semplicissimo
grazie!
Bisogna concentrarsi sul respiro, un po' come la meditazione o semplicemente basta allungare il tempo di inspirazione ed espirazione?
Ciao vi sto scoprendo, conoscendo solo ora, non ho mai fatto yoga. Ho guardato vari corsi per principianti! e me ne sono innamorata!! Solo solo a vederli mi sono rilassata! 🙂 Sara non ti lascerò più!!! 🙂
Ciao Sara, io ti ho scoperto da poco, grazie mille per i tuoi video così posso praticare anche a casa =) Una domanda, per quanti minuti consigli di fare questa respirazione? Possiamo praticarla tutti i giorni?
Il mignolo e l'indice devono restare uniti, e durante la fase della narice sinistra devono puntare verso l'alto. Durante la fase della narice destra, il mignolo e l'indice, uniti e chiusi a 90 gradi puntano verso di noi, il pollice punta alla nostra destra.
La pratica comincia sempre è finisce sempre con l'espirazione della narice sinistra.
Il respiro deve essere gentile e senza rumori di alcun genere. L'escursione del respiro deve percorrere tutta la sua lunghezza, con l'espirazione leggermente più lunga dell'inspirazione. Nessuna ritenzione del respiro è richiesta, ne a polmoni vuoti ne a polmoni pieni. La mano sinistra riposa in grembo con il palmo verso l'alto. Il braccio e l'avambraccio sono dritti e non larghi con il gomito largo. La testa deve rimanere dritta e non ciondolare a destra e sinistra seconda della narice.
Ida sorge dal lato sinistro di Muladhara e termina sul lato sinistro di Ajna. Pingala sorge dal lato destro di Muladhara e termina sul lato destro di Ajna.
Prima di fare Pranayama soffiatevi il naso, se siete parecchio intasati come la ragazza nel video eseguite una pulizia con acqua tiepida inspirandola da una narice per volta e facendola defluire nella gola. Con il naso caccoloso non si può fare. Con la pratica corretta e costante i flussi di entrambi le narici saranno liberi, fluidi e costanti in egual misura. L'attenzione è posta nel Kutasta concentrandosi semplicemente sul respiro.
ma nel caso i due narici non sono tutte due liberi, che devo fare?
Grazie lo provo subito ….
E da giorni che ho un ansia assurda neanche riesco e respirare … spero lo yoga mi riesca ad aiutare …
Ormai appena mi svegli non faccio altro che pensare al ansia …