Mentre mi osservavo all'altezza degli arti inferiori ho avvertito micro scatti ripetuti molto fastidiosi che impedivano il rilassamento… fastidio che ha condizionato la concentrazione anche nella parte superiore del corpo. Segno tangibile forse dell' ansia che mi divora
Allora, la sensazione che salta più all'occhio è che riuscivo a concentrarmi di più sul lato sinistro del corpo rispetto al destro. Come mai? Alcuni dubbi: -inspirazione ed espirazione solo col naso vero? -Cosa intendi precisamente quando dici di "respirare dentro" alla parte del corpo interessata? Ed infine, sono solo questi due video sulla mindfulness o ce ne sono altri? Grazie!
Allora, la sensazione che salta più all'occhio è che riuscivo a concentrarmi di più sul lato sinistro del corpo rispetto al destro. Come mai? Alcuni dubbi: -inspirazione ed espirazione solo col naso vero? -Cosa intendi precisamente quando dici di "respirare dentro" alla parte del corpo interessata? Ed infine, sono solo questi due video sulla mindfulness o ce ne sono altri? Grazie!
Fantastica questa serie di video, grazie! Ho giĂ fatto pratica piĂą volte con il primo audio…momento di pausa ideale durante le sessioni di studio.
Sono convinto che sarebbe di grande aiuto, anche a scopo preventivo, a chi sta accusando dei malesseri psicologici da covid, ovvero persone che vivono tutto il giorno, tutti i giorni, di aggiornamenti e notizie relative alla pandemia. Purtroppo è successo ad un mio parente; una mia vicina addirittura è stata ricoverata, dopo alcune settimane di fortissima paranoia/timore di venire contagiata.
Lo stato mentale e fisico indotto da questo tipo di meditazione infatti penso sia l esatto opposto del soggetto preda di ansia/angoscia, caratterizzato da lunghi momenti "in apnea", seguiti da ampie inspirazioni, totalmente dalla bocca, e fatte con il petto (e ahimè diaframma immobile). Ed ovviamente rimuginio incontrollato e inconsapevole (il soggetto rumina per ore, senza mai auto-osservarsi mentre rumina. Questi video aiutano esattamente ad imparare ad osservarsi)
Il modo di respirare mi incuriosisce dalle scuole superiori; un mio compagno di classe respirava esattamente così, mostrando un evidente aspetto ansiogeno.
La difficoltà della mindfulness è unicamente nell avvicinare le persone a questa pratica, come se fosse necessario convincerle. Non tutti hanno l'apertura mentale di mettersi alla prova, accettando di fare questa "strana cosa" (ovvero stare seduti seguendo le indicazioni audio). Un vero peccato, ma confido nel fatto che a poco a poco la cosa verrà sdoganata!
Abbiamo rilevato che stai utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Ti preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.
15 commenti
Ben fatta….ben parlata …
Mentre mi osservavo all'altezza degli arti inferiori ho avvertito micro scatti ripetuti molto fastidiosi che impedivano il rilassamento… fastidio che ha condizionato la concentrazione anche nella parte superiore del corpo. Segno tangibile forse dell' ansia che mi divora
Sensazione bellissima
Grazie, esperienza molto piacevole e rilassante
Cioè una TAC.
Grazie prof.Rosso la ringrazio davvero un ottimo esercizio che gradualmente mi sta aiutando enormemente nella ruminazione mentale
Allora, la sensazione che salta più all'occhio è che riuscivo a concentrarmi di più sul lato sinistro del corpo rispetto al destro. Come mai?
Alcuni dubbi:
-inspirazione ed espirazione solo col naso vero?
-Cosa intendi precisamente quando dici di "respirare dentro" alla parte del corpo interessata?
Ed infine, sono solo questi due video sulla mindfulness o ce ne sono altri?
Grazie!
Allora, la sensazione che salta più all'occhio è che riuscivo a concentrarmi di più sul lato sinistro del corpo rispetto al destro. Come mai?
Alcuni dubbi:
-inspirazione ed espirazione solo col naso vero?
-Cosa intendi precisamente quando dici di "respirare dentro" alla parte del corpo interessata?
Ed infine, sono solo questi due video sulla mindfulness o ce ne sono altri?
Grazie!
Di grande efficacia dottore,
Grazie mille.
Non so perché ma non riesco a sentire nessuna sensazione, riesco più che altro ad addormentarmi. Più o meno come mi succedeva in passato.
Son così rilassato che non ricordo piĂą che volevo dire… arriverò strisciando al terzo capitolo…
Fantastica questa serie di video, grazie!
Ho giĂ fatto pratica piĂą volte con il primo audio…momento di pausa ideale durante le sessioni di studio.
Sono convinto che sarebbe di grande aiuto, anche a scopo preventivo, a chi sta accusando dei malesseri psicologici da covid, ovvero persone che vivono tutto il giorno, tutti i giorni, di aggiornamenti e notizie relative alla pandemia.
Purtroppo è successo ad un mio parente; una mia vicina addirittura è stata ricoverata, dopo alcune settimane di fortissima paranoia/timore di venire contagiata.
Lo stato mentale e fisico indotto da questo tipo di meditazione infatti penso sia l esatto opposto del soggetto preda di ansia/angoscia, caratterizzato da lunghi momenti "in apnea", seguiti da ampie inspirazioni, totalmente dalla bocca, e fatte con il petto (e ahimè diaframma immobile). Ed ovviamente rimuginio incontrollato e inconsapevole (il soggetto rumina per ore, senza mai auto-osservarsi mentre rumina. Questi video aiutano esattamente ad imparare ad osservarsi)
Il modo di respirare mi incuriosisce dalle scuole superiori; un mio compagno di classe respirava esattamente così, mostrando un evidente aspetto ansiogeno.
La difficoltà della mindfulness è unicamente nell avvicinare le persone a questa pratica, come se fosse necessario convincerle. Non tutti hanno l'apertura mentale di mettersi alla prova, accettando di fare questa "strana cosa" (ovvero stare seduti seguendo le indicazioni audio).
Un vero peccato, ma confido nel fatto che a poco a poco la cosa verrĂ sdoganata!
Grazie!
Ci voleva un video così grazie mille!
Ciao! Volevo chiederti se potevi commentare il film Suicide Squad oppure The Birds of prey e la fantasmagorica rinascita di Harley Quinn