👆🏻 Clicca e guarda il video! Durata complessiva: 00:09:26
🔎 In cerca di un corso completo da fare comodamente da casa e guidato dai migliori professionisti?
Scopri corsi esclusivi IN ITALIANO consigliati di Naturalmente Salute!
▶️ Videocorso MIRACLE MIND 5: Non impari a fare miracoli, ma puoi stimolare la tua parte inconscia e miracolosa attraverso l’apprendimento simulato dei “super poteri” di geni, performer e grandi sensitivi della storia. Il tutto in poco più di 20 minuti al giorno, e grazie a 33 induzioni ipnotiche.
Link: https://linke.to/miraclemind5
▶️ Videocorso L’ALIMENTAZIONE “ANTICANCRO” (INSEGNATA DA UN ONCOLOGO): Accedi alle linee guida pratiche della “alimentazione anticancro” che ti guidano da quando fai colazione a quando vai a fare la spesa, indicando i cibi antitumorali e quelli cancerogeni, al fine di alimentarti in modo sano, prevenire l’insorgere dei tumori e favorire il processo di autoguarigione del corpo. A cura del dott. Claudio Pagliara, Medico Oncologo dal 1982, autore del libro “La via della guarigione”, consulente tecnico del Tribunale di Brindisi, ospite della trasmissione Report.
Link: https://linke.to/alimentazionecancro
▶️ Videocorso COME DIVENTARE PADRONE DELLE TUE EMOZIONI: Scopri come comandare il tuo stato emotivo, i tuoi pensieri (e la tua vita) imparando a generare emozioni positive QUALSIASI cosa succeda intorno a te, ritrovando serenità, lucidità ed efficienza mentale.
Link: https://linke.to/padronedelleemozioni
▶️ Videocorso GLI ANTICHI SEGRETI DELLA GUARIGIONE SECONDO IL DR. PANKAJ NARAM: Il maestro guaritore Pankaj Naram, che ha già condiviso i suoi segreti con più di un milione di persone tra cui Dalai Lama, Nelson Mandela e Madre Teresa di Calcutta, oggi ti svela come stimolare i tuoi “Marma” con il solo uso delle mani per favorire guarigione, la “cura” delle emozioni e dell’anima.
Link: https://linke.to/guarigionenaram
29 commenti
bellissimo video complimenti, con te ho iniziato a fare meditazione tutti i giorni
Mi rimane un po’ difficile concentrarmi sul mio respiro sentendo così forte il suo, peccato
Bella meditazione ma sentire il tuo respiro di sottofondo non ti rilassa, anzi ti toglie la concentrazione e ti crea nervoso.
Ciao!! Bellissima meditazione body scan. Perché non ne fai uno più lungo di 20 minuti? 🙂
Ho rifatto oggi, dopo un anno circa, questa pratica di body scan. È stato incredibile…. E proprio vero che non bisogna avere fretta e piano piano la perseveranza premia. Grazie
Quando si sposta l'attenzione da una parte all'altra del corpo continuare ad inspirare ed espirare con il naso cosi profondamente non potrebbe distrarre?
Si può usare questa bellissima meditazione per avere sogni lucidi? Grazie
Oggi respirare così profondamente mi è stato difficile
E anche respirare e concentrarmi sulle visualizzazioni, come mai Sara?
Devo respirare così profondamente?
Sei bravissima Sara, grazie per i tuoi bellissimi video!!
Meravigliosa!! splendida meditazione
Grazie Sara, bellissima meditazione. Un bacio
davvero fantastica!
Grazie ❤️
Fatta con i bambini a fine giornata…meravigliosa!!!
Ciao Sara, pratici i tuoi corsi da tre anni, (livello 2)
Ultimamente mi é preso un attacco cervicale, pensavo che continuando ad praticare i corsi sarei migliorata, ma mi sono accorta che non é cosí perché il dottore mi ha trovata molto contratta dietro le spalle, mi ha prescritto un farmaco per ammorbidire i muscoli e un anti infiammatorio.
Ho cercato di capire dove sbagliassi
prestando piú attenzione ai tuoi video sulla respirazione ho capito che non ho mai respirato con il diaframma.
Nel frattempo sai dirmi quali video potrei praticare per non perdere l allenamento, grazie mille☺️❤️
P. s
Ho scaricato anche allineamento di base, proprio per fare le posizioni al meglio!
Cara Sara, ho bisogno del tuo aiuto! Praticare yoga porta così tanti benefici nella mia vita che non vorrei affatto rinunciarvi, eppure nelle mie giornate non trovo mai il momento giusto da dedicargli.
L'idea di praticare la mattina sembrava perfetta per me, ma ogni giorno quando suonava la sveglia, l'idea che avrei passato mezz'ora a praticare mi dava un forte senso di stanchezza e mi portava a prolungare di gran lunga il mio sonno e non avere alcuna voglia di svegliarmi. Praticare la sera non è un opzione perché lo yoga sveglia le mie cellule e mi rende energica, impedendomi di addormentarmi tranquillamente. Il mio pomeriggio, come quello di tutti, è pieno di impegni e compiti da fare e anche quando trovo un momento libero voglio solo stendermi e riposare un po'. Così mi sembra che nella mia vita non ci sia spazio per lo yoga, ma non voglio arrendermi a questa consapevolezza, ti prego di aiutarmi con qualche consiglio!
semplicememente grazie
Brava Sara, sei bravissima
Domenica, meditazione e relax. È sempre un piacere praticare con te!
Sara questa potrebbe aiutarmi a sbloccarmi? Non riesco a mettermi in contatto con me stessa e a lasciarmi andare. Sono rigida e sempre arrabbiata o nervosa. Grazie!
Grazie Sara! Durante la meditazione è difficile svuotare la mente arrivano tutti i pensieri. Ho notato che con il suono della campana tibetana o con il mantra succede di meno come se mi riportassero a me stessa.
Grazie!
Grazie Sara !!!
Grazie per questa piccola perla!
grazie Sara un abbraccio
Sara Grazie di cuore!! Spettacolare!
Ho praticato una lezione del 30/30 e ho agganciato a savasana questo video … L'HO SENTITO TANTISSIMO, è stato un viaggio mistico all'Interno di me stessa, mi sono sentita consapevole del mio corpo, percepivo realmente il prana fluire senza ostacoli da un punto all'altro!
Sei incredibile!!
Sto apprezzando tantissimo il lavoro di tutte le ultime settimane, sei super attiva, con video meravigliosi e dirette IG…sei preziosa, perciò mi raccomando, continua cosi!!! ❤️☘️
Ti voglio bene (si può dire??! – lo penso davvero!)
Che delizia!!! Per il corpo e per la mente ❤️❤️❤️
Sei speciale ♥️☺️
Proverò questa meditazione questa sera, subito dopo il tuo video per rilassare il pavimento pelvico! Non ci si rilassa mai abbastanza di questi tempi 🙂 volevo chiederti anche una cosa: ho da poco scoperto che oltre al saluto al sole esistono altre sequenze tipo saluto alla luna e alla terra. Ci sono molte altre sequenze "tradizionali" di questo tipo? Conosci un libro che le raccolga? Mi piacerebbe conoscerle 🙂 grazie Sara, sei sempre un angelo