👆🏻 Clicca e guarda il video! Durata complessiva: 00:17:06
🔎 In cerca di un corso completo da fare comodamente da casa e guidato dai migliori professionisti?
Scopri corsi esclusivi IN ITALIANO consigliati di Naturalmente Salute!
▶️ Videocorso MIRACLE MIND 5: Non impari a fare miracoli, ma puoi stimolare la tua parte inconscia e miracolosa attraverso l’apprendimento simulato dei “super poteri” di geni, performer e grandi sensitivi della storia. Il tutto in poco più di 20 minuti al giorno, e grazie a 33 induzioni ipnotiche.
Link: https://linke.to/miraclemind5
▶️ Videocorso L’ALIMENTAZIONE “ANTICANCRO” (INSEGNATA DA UN ONCOLOGO): Accedi alle linee guida pratiche della “alimentazione anticancro” che ti guidano da quando fai colazione a quando vai a fare la spesa, indicando i cibi antitumorali e quelli cancerogeni, al fine di alimentarti in modo sano, prevenire l’insorgere dei tumori e favorire il processo di autoguarigione del corpo. A cura del dott. Claudio Pagliara, Medico Oncologo dal 1982, autore del libro “La via della guarigione”, consulente tecnico del Tribunale di Brindisi, ospite della trasmissione Report.
Link: https://linke.to/alimentazionecancro
▶️ Videocorso COME DIVENTARE PADRONE DELLE TUE EMOZIONI: Scopri come comandare il tuo stato emotivo, i tuoi pensieri (e la tua vita) imparando a generare emozioni positive QUALSIASI cosa succeda intorno a te, ritrovando serenità, lucidità ed efficienza mentale.
Link: https://linke.to/padronedelleemozioni
▶️ Videocorso GLI ANTICHI SEGRETI DELLA GUARIGIONE SECONDO IL DR. PANKAJ NARAM: Il maestro guaritore Pankaj Naram, che ha già condiviso i suoi segreti con più di un milione di persone tra cui Dalai Lama, Nelson Mandela e Madre Teresa di Calcutta, oggi ti svela come stimolare i tuoi “Marma” con il solo uso delle mani per favorire guarigione, la “cura” delle emozioni e dell’anima.
Link: https://linke.to/guarigionenaram
31 commenti
bravo bravo complimenti
grazie!!
Grazie…. sei molto bravo
grazie☀
Grazie per questo video stupendo. Ho 2 domande: questi esercizi vanno ripetuti tutti i giorni o solo alcuni giorni a settimana? E si possono eseguire anche in presenza di dolore/mal di schiena perché aiutano a farlo passare, o è meglio aspettare che passi il mal di schiena prima di eseguirli? Grazie ancora.
ciao Andrea, grazie per il video.. volevo chiederti.. faccio yoga da un mesetto guardo i video e ho male al centro della schiena, non tra le scapole ma sotto al centro.. e oggi dopo lo yoga e pranayama sento il respiro un pò affannoso.. magari è solo un po di ansia.. per il centro schiena questo video va bene? o cè una posizione che può aiutare?? grazie mille
Bravissimo, grazie mille per i tuoi insegnamenti.
Salve e complimenti per il video. Volevo chiedere se prima di praticare le posizioni dello Yoga si dovrebbe fare riscaldamento o si può iniziare direttamente. Grazie in anticipo, saluti
Come faccio a scrivermi a che ora si fa la lezione , grazie
Bravissimo ci fai rilassare
Il tuo grande pregio è la semplicità e l'efficacia al tempo stesso. Grazie
Bravissimo !
grazie
Ciao Andrea, ho fatto oggi per la 1a vt la tua sessione. Domanda: è normale che alla fine ho un leggero fiato corto??e qualche capogiro lieve? Sto lavorando sulla respirazione e non è facile.
Grazie se mi leggi e mi rispondi.
Fantastico Andrea!!
Fantastico aver trovato il tuo canale!!
Grazie per tutto quello che fai!!
Chiara
Domanda… Si possono fare come esercizi a sé stanti… E occorre seguire la stessa sequenza del video… Grazie per la risposta
Bravo io lo faccio da poco noto. Ho trovato beneficio
Io o le cufene ci sa unaguarigione semi iimpegno grazie fammello sapere o perche tutti mi rubano soldi aspetto risposa grZie anna datorino
Peccato che non si vicino mi sarebbe pacuto averti al mio fanco cao bellissimo
Sei brauissimo ti seguiro sempre anna fortuna
Ciao!
E' normale che la posizione a 9 minuti mi faccia fare un sacco di fatica? Infatti dal lato da cui ho mal di schiena non sono riuscita a farla, ho mandato indietro per riascoltare la spiegazione ma alla fine mi sono appoggiata con la mano giù al ginocchio per sostenere una parte di quel peso che altrimenti è proprio la schiena a dover reggere. Sarebbe un misto tra una posizione di rilassamento e una posizione di tenuta con la forza, giusto?
Anche la rotazione, essendo che sono i muscoli della schiena che la devono fare non è di rilassamento, o sbaglio?
E se c'è un ernia espulsa? Non sono in fase acuta ma mi tira la zona lombare bassa
Ciao e sempre grazie
Nelle tue lezioni esiste una sulla partesu superiore della schiena e la cervicale ? Per favore? Grazie
Sei bravissimo ti seguo tutti i gg
Ciao Andrea, sei veramente bravo, grazie!
Molto piacevole questa lezione, ho preso coscienza di alcune parti del corpo che in genere dormono. Grazie
Pratica fantastica!!! Sull'ultima posizione ho davvero sentito la differenza rispetto all'inizio. Ho la schiena molto più sbloccata, oltre ad essere in generale più distesa
Ottimo, ma ogni tanto tremo!
Sei davvero molto più bravo di tanti altri/e. Complimenti! Faccio pratica con te ogni giorno, e ti ringrazio molto. Sarebbe fantastico se offrissi una lezione completa di un'ora, o poco più. Se poi aggiungessi ad essa anche il rilassamento profondo, sarebbe perfetto. Io la butto lì, vedi tu. Grazie ancora! Ciao
Fantastico! Grazie, molto utile
Grazie!