Le affermazioni sono affermazioni positive che dici a te stesso per aiutare a rompere i modelli di pensiero negativi. Ecco come iniziare a usare le affermazioni per l’ansia.
L’ansia può farti sentire stressato, sopraffatto e semplicemente annoiato. Le affermazioni positive possono aiutarti ad allenare il tuo cervello a pensare in modo più positivo, aumentando la tua autostima.
In sostanza, un’affermazione è un piccolo discorso di incoraggiamento che ti fai per aiutare a tenere a bada i tuoi sentimenti ansiosi. Anche se all’inizio sembra sciocco, c’è una solida scienza a sostegno del potere delle affermazioni.
Ecco cosa devi sapere per iniziare con affermazioni positive per l’ansia.
Secondo la dottoressa Renee Solomon, psicologa clinica e CEO di Forward Recovery, “Le affermazioni sono molto utili con l’ansia. Il vantaggio delle affermazioni è che ci permettono di ricollegare il cervello e dirci un messaggio diverso.
Ecco alcuni altri potenziali benefici delle autoaffermazioni positive che i ricercatori hanno scoperto:
- Aumento dell’autostima. In uno studio del 2016, i ricercatori hanno scoperto che l’autoaffermazione potrebbe aiutare a promuovere più sentimenti di autostima.
- Migliore gestione dello stress. Uno studio ha scoperto che l’autoaffermazione potrebbe aiutare le persone con stress cronico a migliorare il loro pensiero critico e le capacità di risoluzione dei problemi di fronte a quello stress, il che potrebbe aiutare a rendere più facile la gestione del loro stress.
- Meno ansia. La sostituzione del pensiero, o la rimozione di un pensiero negativo con un’affermazione positiva, potrebbe aiutare a ridurre i livelli di ansia nelle persone con disturbo d’ansia generalizzato.
- Produttività incrementata. La “funzione esecutiva” si riferisce alle capacità e alle competenze che hai per condurre una vita produttiva che ti aiuti a raggiungere i tuoi obiettivi e le tue aspirazioni. Secondo uno studio, le autoaffermazioni positive possono aiutare a migliorare la funzione esecutiva.
Quindi si potrebbe dire che i benefici delle affermazioni positive sono stati… affermati positivamente. *ba-dum tssssh*
Ecco alcuni esempi di affermazioni positive che Edie Weinstein, MSW, LSW, assistente sociale autorizzata e psicoterapeuta, condivide con i suoi clienti che si occupano di ansia. “Poiché l’ansia è correlata all’incertezza e all’irrequietezza per il futuro”, afferma, “ci concentriamo su un senso di sicurezza”.
- “In questo momento, sono al sicuro.”
- “In questo momento, va tutto bene.”
- “Sono sopravvissuto a tutto quello che è successo nella mia vita perché sono qui per raccontarlo”.
- “Io sono qui e ora, non lì e allora.”
- “Ho il supporto per superare quello che sto affrontando”.
- “Vedo il mio chiaro percorso verso il successo.”
- “Adesso sono calmo.”
- “Sono rilassato.”
- “Sono tranquillo.”
- “Ho questo.”
- “Sono fiducioso nella mia capacità di prendere buone decisioni.”
- “Sono la mia cheerleader.”
Inoltre, di seguito sono riportate alcune affermazioni che Solomon raccomanda alle persone con ansia:
- “Sono in grado di gestirlo.”
- “La mia ansia non mi ucciderà.”
- “Sono abbastanza forte per superare tutto questo.”
Solomon ha sviluppato un processo per aiutare i clienti a creare le proprie affermazioni. Queste affermazioni personalizzate possono essere più utili, poiché sono adattate in modo univoco alle circostanze della tua vita che scatenano la tua ansia. Ecco i passaggi.
Identifica il tuo pensiero ansioso
Cosa ti dà ansia?
“Un esempio potrebbe essere ‘Ho intenzione di fallire il mio test’”, dice Solomon.
Tuttavia, questo potrebbe essere qualsiasi cosa, piccola o grande, che ti fa sentire ansioso.
Elenca i motivi per cui questo pensiero non è vero.
“Consiglio ai miei pazienti di trovare ragioni per cui il pensiero ansioso non è valido”, spiega Solomon.
Seguendo l’esempio del test, alcuni motivi che negano quel pensiero, secondo Salomone, sono:
- “Ho studiato a lungo per questo test.”
- “Sono intelligente.”
- “Non ho mai fallito una prova.”
Creare affermazioni da questi motivi.
Tutti questi motivi dell’ultimo passaggio possono essere utilizzati come dichiarazioni.
“Incoraggio le persone a ribadire regolarmente le affermazioni positive che emergono da questo esercizio”, afferma Solomon. “Quindi incoraggio il mio paziente a ricordare costantemente a se stesso ‘Sono intelligente’ e a dirlo ad alta voce.”
Ripeti regolarmente questo esercizio
Puoi ripetere questo esercizio tutte le volte che vuoi, con qualsiasi pensiero ansioso. A seconda delle circostanze, le affermazioni verso cui graviti possono cambiare naturalmente. Sai, “l’unica costante nella vita”, e tutto il resto.
Non sai come usare le tue affermazioni? o come Ricordare usa le tue affermazioni? Ecco alcuni consigli di Salomone.
Recitatele mattina e sera.
Recitare regolarmente le tue affermazioni è una buona abitudine.
“Incoraggio i miei pazienti a fare questa prima cosa al mattino e l’ultima cosa la sera”, dice Solomon. “Quando lo hanno fatto in modo coerente, diventa un comportamento regolare ed è un modo per entrambi di iniziare e terminare la giornata.”
Mantieni visibili le tue affermazioni
Puoi anche scrivere le tue affermazioni da qualche parte dove le vedrai spesso. Questo può aiutarti a ricordarti di dirle.
“Incoraggio i pazienti a scrivere queste affermazioni su foglietti adesivi sugli specchi del bagno in modo che siano costretti a guardarli ogni giorno”, afferma Solomon.
Ma non devi nemmeno fermarti qui. Pubblicali in vari posti così li vedrai regolarmente.
scriverle e dirle
Anche se non le appendi in giro per casa, né le reciti al mattino e alla sera, scrivendo le tue affermazioni E dirle ad alta voce può essere utile.
“Permette ai miei pazienti di vedere l’affermazione e ascoltarla, il che la rende più forte del semplice dirla ad alta voce”, spiega Solomon. “Questo crea un cambiamento nel nostro cervello.”
Se ti senti ansioso o depresso, assicurati di contattare i tuoi cari per il loro sostegno. Non devi portare quel carico da solo.
Ma quando è il momento di parlare con un professionista della salute mentale? Onestamente, se ti stai ponendo questa domanda, è ora di provare.
Non devi aspettare che la tua ansia raggiunga una certa soglia prima di cercare aiuto.
In effetti, un fornitore di assistenza sanitaria mentale può aiutarti a sviluppare strategie e comportamenti di coping sani per aiutarti a tenere sotto controllo l’ansia prima che peggiori.
PSA: La Substance Abuse and Mental Health Services Administration (SAMHSA) offre una hotline nazionale che può aiutarti a trovare risorse nella tua zona. Per accedere, chiama il numero 1-800-662-4367.
Le affermazioni possono aiutarti a sostituire i pensieri ansiosi con quelli positivi, che potrebbero migliorare notevolmente il tuo benessere mentale. Se puoi, prova a personalizzare le tue affermazioni in base alle tue circostanze uniche, quindi ricorda di dirle e scriverle spesso per aiutare a ricablare il tuo cervello verso la positività.