Come il riso integrale o la quinoa, le lenticchie sono uno di quegli alimenti che, se serviti direttamente, bolliti in acqua e scolati, sono semplicemente noiosi e insipidi. È abbastanza per convincere chiunque a smettere di mangiare lenticchie per sempre, indipendentemente dai benefici per la salute che includono, secondo la Harvard School of Public Health, proteine, acido folico, fibre, ferro, potassio e manganese. (E oltre a questi benefici per la salute, le lenticchie sono veloci e facili da cucinare e incredibilmente convenienti!)
Come puoi sfruttare tutti questi benefici delle lenticchie e allo stesso tempo rendere felice il tuo palato? Ecco come migliorare il sapore delle lenticchie.
1. Sbarazzarsi dell’acqua corrente
Per prima cosa, smettete di bollire le lenticchie in semplice acqua. L’acqua semplice è noiosa e rende noiose le lenticchie. Migliora invece la tua esperienza culinaria facendo bollire le lenticchie nel brodo che preferisci. Vi suggeriamo di provare la nostra ricetta del brodo vegetale. Nessuna azione disponibile? Mettete nella pentola una foglia di alloro e un po’ di aglio.

2. Aggiungi un po’ di acido
L’acido può davvero ravvivare una partita di lenticchie. Cospargere un po’ di aceto o succo di agrumi, ad esempio una spruzzata di succo di limone. I pomodori, molto acidi, si abbinano bene anche alle lenticchie. Questa ricetta calda di insalata di lenticchie e pomodori utilizza aceto balsamico e pomodori essiccati al sole per un piatto abbondante e delizioso che richiede anche senape di Digione, sciroppo d’acero e ceci arrostiti e speziati.

3. Scegli sapori grandi e audaci
Quando lavori con un ingrediente piuttosto blando, consideralo la tua tela bianca su cui puoi dipingere una varietà di sapori più grandi e audaci. Ad esempio, questa zuppa di lenticchie si basa su funghi e pasta di miso per un’esplosione di sapore delizioso e saporito, perfetto per una giornata di fine autunno.

4. Usa le lenticchie come complemento, non come attrazione principale
In questo senso, considera l’utilizzo delle lenticchie come ingrediente laterale per un piatto più grande e audace, piuttosto che cercare di forzare le lenticchie a un ruolo da protagonista. Ad esempio, aggiungili a un sugo per pasta grossa o alla tua zuppa o spezzatino preferito, magari come condimento come questa zuppa di pastinaca e mele. Lascia che aggiungano consistenza, anche se non sempre aggiungono sapore, e raccolgono tutti i benefici per la salute.

5. Copri le lenticchie
Se hai già cotto le lenticchie e ora stai cercando un modo per migliorarne il sapore, non preoccuparti. Con pochi condimenti puoi salvare la tua cena. Aggiungi un po’ di panna acida, ricotta, crème fraiche, formaggio feta o ricotta. Successivamente, condisci la tua porzione con un filo d’olio d’oliva.

6. Cerca la cucina internazionale
Le cucine internazionali hanno capito come rendere le lenticchie dal gusto assolutamente straordinario. Allarga i tuoi orizzonti culinari e cerca le amate ricette internazionali che incorporano le lenticchie con un successo spettacolare. Puoi provare questa zuppa di lenticchie greca che incorpora limone e formaggio feta per conferirle un incredibile sapore mediterraneo. Anche la cucina indiana utilizza una buona dose di lenticchie (e in effetti, l’India consuma la metà delle lenticchie del mondo, secondo NPR), quindi perché non provare a preparare il tuo piatto indiano preferito da asporto a casa?

Come rendere le lenticchie più saporite
Le lenticchie sono uno di quegli alimenti che, serviti da soli, bolliti in acqua e scolati, risultano semplicemente noiosi e insipidi. Ecco sei modi deliziosi per migliorare il sapore delle lenticchie.
Ti è piaciuto questo articolo?
Clicca sulle stelle per inviare la tua valutazione: