Ciao ragazzi, la live chat si è chiusa…e io non ho fatto a tempo a rispondere a tutti!! Continuo qui nei commenti: – @Adrienne ragazzi un consiglio, prendere solo il 30/30 2 livello (per farlo la mattina) oppure prendere anche il 60/30 per approfondire eventualmente la sera? – é una buona idea avere anche delle lezioni più lunghe perchè ti permettono di andare più in profondità con la pratica.
– @Serena Ciavarellaciao!! mi daresti qualche info sul corso 30/30 ed il gruppo fb? – trovi tutte le info per il 30/30 a questo link:https://www.lascimmiayoga.com/yoga-3030/ il gruppo Fb è dedicato agli iscritti del corso, è un modo per confrontarsi , farsi domande o farmi domande ^__^
– @Costanza Baldoniciao sara!! che bella questa iniziativa! ho iniziato a praticare ashtanga ma non riesco a praticare tutti i giorni la serie per questioni di tempo. che pratiche posso inserire per complementarla? – puoi seguire una pratica con un ritmo più lento, slow flow o Yin. Se fai solo la primary, ti consiglio di fare lezioni con piegamenti indietro e posizioni che non sono presenti nella sequenza.
– @Iry BlancheGrazie ancora!la mia difficoltà nella pratica quotidiana è sostenerlo fisicamente, dopo 3/4 giorni di fila sento il bisogno di uno stop. E' normale soprattutto per un principiante? – si, è normalissimo! Prenditi un giorno di pausa o per una pratica più soft. Nel 30/30 ad esempio io inserisco sempre una lezione di restorative o YIn Yoga alla settimana
Ciao Sara innanzitutto grazie mille … Sara se ho capito bene ogni mattino dovrei fare una lezione diversa di quelle che ci hai regalato anche se non c è scritto yoga per il mattino?
Sesto consiglio…procurati un gatto! È un ottimo compagno…e insegna molto su come allontanare lo stress! Scherzo, ma i tuoi mici sono bellissimi! Un saluto anche da Micia, 19enne che ama molto il tappetino…❤
grazie mille per i tuoi preziosi consigli! Ho iniziato a praticare con i tuoi video da due settimane e già ne sento i benefici, mi sento più rilassata ed energetica al lavoro 🙂 Continuerò a seguire i tuoi video e a praticare tutti i giorni!
Ciao sono una donna di 46 anni, soffro di artrosi mi hanno consigliato di praticare yoga una corso che non avrei mai pensato di praticare però guardando una sua lezione mi sono incuriosita e sto pensando di mettere in pratica seriamente. Soffro tanto e ho deciso che devo prendermi cura più di me stessa ,per problemi di lavoro la famiglia non trovo mai tempo ma come dice lei bisogna togliere tempo a cose futili che facciamo durante la giornata. Grazie mille per i consigli e prometto a me stessa di essere più costante
Abbiamo rilevato che stai utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Ti preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.
20 commenti
Ciao ragazzi, la live chat si è chiusa…e io non ho fatto a tempo a rispondere a tutti!! Continuo qui nei commenti:
– @Adrienne ragazzi un consiglio, prendere solo il 30/30 2 livello (per farlo la mattina) oppure prendere anche il 60/30 per approfondire eventualmente la sera?
– é una buona idea avere anche delle lezioni più lunghe perchè ti permettono di andare più in profondità con la pratica.
– @Serena Ciavarellaciao!! mi daresti qualche info sul corso 30/30 ed il gruppo fb?
– trovi tutte le info per il 30/30 a questo link:https://www.lascimmiayoga.com/yoga-3030/ il gruppo Fb è dedicato agli iscritti del corso, è un modo per confrontarsi , farsi domande o farmi domande ^__^
– @Costanza Baldoniciao sara!! che bella questa iniziativa! ho iniziato a praticare ashtanga ma non riesco a praticare tutti i giorni la serie per questioni di tempo. che pratiche posso inserire per complementarla?
– puoi seguire una pratica con un ritmo più lento, slow flow o Yin. Se fai solo la primary, ti consiglio di fare lezioni con piegamenti indietro e posizioni che non sono presenti nella sequenza.
– @Iry BlancheGrazie ancora!la mia difficoltà nella pratica quotidiana è sostenerlo fisicamente, dopo 3/4 giorni di fila sento il bisogno di uno stop. E' normale soprattutto per un principiante?
– si, è normalissimo! Prenditi un giorno di pausa o per una pratica più soft. Nel 30/30 ad esempio io inserisco sempre una lezione di restorative o YIn Yoga alla settimana
Ciao qule è la pratica del 30. 30 ?
Ciao Sara! Tempo fa in un tuo video consigliasti un libro ma non ricordo piu correttamente il titolo. Era "il cuore dello yoga" ? Grazie mille !
Grazie
Grazie sempre gentilissima ♥️
Grazie dei stupendi consigli! Farò del mio meglio!
4:07 cosa consigli per farsi una struttura? non ci sono percorsi nel canale
Per chi nn è su Facebook, si può avere una scaletta, io ho iniziato da poco, ma è vero faccio spesso gli stessi esercizi
Ciao Sara innanzitutto grazie mille …
Sara se ho capito bene ogni mattino dovrei fare una lezione diversa di quelle che ci hai regalato anche se non c è scritto yoga per il mattino?
Ciao, sei dolcissima… Ma se posso, vorrei farti una domanda…. Ma quando mi blocco con la schiena posso continuare a fare yoga? Grazie ❤️
Grazie❤
fantastica!
Sesto consiglio…procurati un gatto! È un ottimo compagno…e insegna molto su come allontanare lo stress! Scherzo, ma i tuoi mici sono bellissimi! Un saluto anche da Micia, 19enne che ama molto il tappetino…❤
grazie mille per i tuoi preziosi consigli! Ho iniziato a praticare con i tuoi video da due settimane e già ne sento i benefici, mi sento più rilassata ed energetica al lavoro 🙂 Continuerò a seguire i tuoi video e a praticare tutti i giorni!
Ciao Sara, come fare per iscrivermi tuoi corsi?
Anche solo come stretching some ottime asana ^^
Grazie mi piace molto come spieghi e ti seguo volentieri
Ciao sono una donna di 46 anni, soffro di artrosi mi hanno consigliato di praticare yoga una corso che non avrei mai pensato di praticare però guardando una sua lezione mi sono incuriosita e sto pensando di mettere in pratica seriamente. Soffro tanto e ho deciso che devo prendermi cura più di me stessa ,per problemi di lavoro la famiglia non trovo mai tempo ma come dice lei bisogna togliere tempo a cose futili che facciamo durante la giornata. Grazie mille per i consigli e prometto a me stessa di essere più costante
Il bello dello yoga è che si perdi tempo ma ne ricavi qualcosa
A me piace fare yoga il pomeriggio. Caro maestro è grazie a te io posso fare yoga ogni giorno.