26 acufene stress acufene caparezza acufene cause acufene cervicale acufene cura acufene da stress acufene e cervicale acufene orecchio acufene pulsante acufene rimedi acufene rimedi efficaci acufene rimedi naturali acufene significato acufene terapia acufeni almaphysio curare acufene curarenontrattare fischio all orecchio fischio orecchio gianlucaitaliano rumore bianco per acufene tinnito
40 commenti
Bravissimo dott. Gianluca e' considerato il ronzio acufene? Purtroppo io lo sento ad entrambi gli orecchi.
Io vorrei una risposta anch'io soffro di fruscii all'orecchio destro mi e successo andando in aereo quando sono scesa e cominciato e adesso sono 2 anni che non riesco a capire cosa devo fare mi puoi dare una risposta grazie
in giro non lo sento la sera lo sento molto
io ce lo anche perché sento molta musica anche per quello
Dottore , però alla fine non è nulla di grave giusto ?
Io soffro di acufene nell'orecchi sinistro e ho iniziato ad accusare di questo problema qualche giorno dopo la somministrazione della seconda dose del vaccino del Covid. Non so se sia un caso o meno, ho letto che dopo i vaccini ci son stati alcuni casi. Come si puo' risolvere? Durante il giorno non ci faccio molto caso, ma la notte con zero rumori diventa fastidioso.
Ciao Gianluca, da anni ho grazie a Dio un leggerissimo acufene all'orecchio sinistro ch enon mi causa grosso disagio, che si è scatenato oramai parecchi anni fà da un collasso che ho avuto dovuto ad una donazione sangue. Purtroppo non pensato di sollevare le gambe per far fluire meglio il sangue, quindi credo che nel mio caso ci sia stato un danno alle cellule epiteliali, potrebbe essere? Grazie.
Sono un exCaposala in pensione.
È vero che sei il miglior terapista del mondo sto facendo gli esercizi per la spalla sta andando meglio grazie spero che sia anche per gli acufeni a me sono rumori nella testa .grazie
Grazie mille dei consigli
Super. Grazie.
Buon giorno dottore ho ascoltato la sua spiegazione con molto interesse e mi congratulo con lei per la chiarezza e l'onestà intellettuale
Sarei interessata a provare la terapia da lei consigliata e avrei bisogno di sapere a Milano dove posso trovare un bravo fisioterapista che mi può curare soffro da 12 anni di acufene e peggiora sempre di più la ringrazio aspetto la sua risposta
so che anche con l'agopuntura si sono ottenuti dei casi positivi.. cmq grazie per queste utili informazioni
Siete. Bravissimo
In realtà a Coira c'è una clinica che provvede a guarire l'acufene. Però lo fanno con tantissimi farmaci e mi hanno detto che c'è molta probabilità di avere ripercussioni serie a livello mentale. Considerarla come ultima spiaggia sarebbe saggio
Non conosco rimedi nonostante mi accompagni da anni, sono sicuro però che la causa è da imputare ad un forte stress nel mio caso a causa del lavoro
Grazie x la spiegazione nei minimi dettagli…
Io soffro di acufene e ipoacusica bilaterale da moltissimi anni ,sinceramente ci convivo ,ma più passa il tempo e più tutto ciò mi infastidisce…
Mi dicono che con gli apparecchi acustici ,si sistema il tutto ,ma io ho i miei dubbi …non so cosa fare
Non esiste cura contro gli acufeni non ci fate rubare i soldi non esiste cura
Grazie mille sempre preciso…chiedo può partire prevalentemente con il freddo peggiori?Sono 15 giorni che sento un fischio e orecchio tappato quello destro….
Mi è venuto all'improvviso a me, o poi possibilità di guarire ?
Un paio di anni fa lessi un articolo che parlava di uno studio sulla Passiflora. Le persone trattate con questo estratto sintetizzato dalla Passiflora ebbero, oltre a miglioramenti dei propri disturbi, molto sollievo dagli Acufeni.( lo studio era con pz aventi disturbi psicologici)-
Come posso contattarlo .Maria g
ieri notte mi è cominciata questa cosa del nervo vago. Spero sia infiammato per il troppo lavoro.Faro dei massaggi come hai spiegato in unaltro video.Grazie
Il Fluxarten le attenua di brutto. E' un farmaco sul microcircolo periferico
Ma nessuno ha provato la neuralterapia x gli acufeni?
Avete tutti fatto la risonanza??
Buongiorno dottore ho mia zia che soffre questa malattia sta entrando in depressione mi può dare un consiglio la ringrazio
A me capita per qualche minuto quando mi sveglio dopo aver dormito…penso sia dovuto a sbalzo di pressione
Salve video interessante ma ahimè sono scoraggiato uagule se non peggio. Da una settimana ho iniziato ad avvertire un forte fischio all'orecchio sinistro durante lo sbadiglio e dopo pochi giorni lo stesso rumore si é presentato durante la notte, quando sono sdraiato, con il risultato di zero sonno. Durante il giorno, nulla, appena mi sdraio per dormire e sbadiglio parte questo fischio fastidioso. Consigli? Esperienze con altri pazienti? Grazie
Io direi che dovresti consultare un un'ottorino e poi fare il video
Si ma non parli dell' idrope in eccesso che schiaccia le cellule sensoriali le cellule ciliate…non parli di sindrome di menier che e la causa maggiore degli acufeni
Salve, sono stato a un concerto e la musica era molto forte.
Quando sono salito in macchina mi sono accorto che le orecchie fischiavano ed erono un po ovattate.
Dopo otto giorni sono andato dall' otorino e dall' esame audimetrica risulta che solo l' orecchio sinistro é stato sulle alte frequenze danneggiato.
Terapia prescritta: cortisone Prednisolon 250 mg per tre giorni e poi stoppare.
Fra quindici giorni di nuovo a controllo.
Le orecchie fischiano.
Ho speranza di riparare il danno con questa terapia?
Che percentuali ci sono?
Cordiali saluti dalla Germania
Soffro di un leggero acufene che prima era bilaterale, come un fruscio leggero ma presente. E' iniziato esattamente un anno fa, ed è coinciso con avvenimenti lavorativi interessanti ma stressanti( covid in primis, sono un insegnante scolastico …) concerti all'estero etc… al ritorno da questa piccola tourneè in Spagna ho cominciato a sentire questo sibilo e non mi ha più lasciato. Trovo il video molto interessante e sono d'accordo su questa idea di amplificazione del segnale acustico… ho fatto i controlli audiometrici e sento nella norma ma l'otorino non mi dava speranze… Sono certo che questa cosa sta molto lentamente, passando lo sento solo nella parte destra… Buona serata, Graziano
Buongiorno Dottor Gianluca, ho una semplice domanda: quindi le varie bevande eccitanti come caffè etc. o vino che agiscono sul sistema nervoso sarebbero da evitare?
Mio marito é riuscito a risolvere il problema assumendo vitamina d.
Ma perché non scrive quello che dobbiamo fare…io non ho compreso nulla
Io ne soffro da un paio di anni al orecchio destro e da allora stranamente si forma il cerume solo al orecchio destro ma davvero tanto e zero al orecchio sinistro non mi hanno dato nulla oltre a lavaggi naso orecchie con acqua isotonica
Mi è comparso all'età di 28 anni per colpa del rumore dopo aver cambiato lavoro, oggi che ne ho 46 ce l'ho ancora.
Tralasciando le cose provate tutte inutili, nn nascondo che a quell'età mi prese un po' d'ansia e preoccupazione oltre che tristezza quando mi dissero che essendo un danno acustico alle cellule cigliate,nn avrei più potuto recuperarlo.
Avrei voluto portare indietro il tempo per evitare che mi accadesse, oggi quando lo sento in modo particolare, ogni tanto penso ancora che sarebbe bello nn avvertirlo più ma subito dopo penso che accadrà il giorno che arriverà la mia ora….quindi mi dico forse meglio sentirlo.
Lo dico per chi magari è più giovane e ce l'ha, come altri problemi, cmq vi poniate nei confronti dei problemi il tempo passa inesorabile e giorno dopo giorno ti ritrovi più vecchio con gli stessi problemi ma avendo magari nn vissuta la vita o privandoti di molte belle cose in cambio dello stare a pensare ai problemi, dolori, fischi ecc ecc
Quello che voglio dire è VIVETE, nn sprecate neanche un secondo, fate il meglio che riuscite con quello che avete a disposizione sempre, che sia fisicamente o emotivamente o altro.
Pensate sempre che domani c'è sempre qualcosa di magico e meraviglioso che vi attende, io l'ho fatto nella mia vita, nn sempre al meglio ma ci ho provato e posso giurare che è così, certo a volte ci sono anche dolori ma fa parte della vita stessa.
Dipenderà da noi alla fine decretare se vinceranno le gioie o i dolori.
Sui secondi possiamo davvero poco ma sulle prime sono in mano nostra e delle nostre scelte.
La miglior cura per l'acufene è stare nei suoni che ci piacciono il più possibile, la natura meravigliosa, le voci dei nostri figli, delle persone che amiamo, della musica che adoriamo, del suono di una bella chitarra o di un pianoforte e chi più ne ha più ne metta.
Salve dottore…da alcuni giorni ho iniziato a percepire questo suono nell'orecchio sinistro. E subito ho capito che non sarebbe stata una cosa da poco, ed ora che ho visto questo video, mi rendo conto che mi aspetta un lungo percorso per cercare di diminuire questo disagio. In più mi sono accorto che quando stringo i denti, il suono tende a modificare la sua intensità. Ma ovviamente ho bisogno di avere un punto di partenza dal quale iniziare il mio cambiamento.
Io ne soffro da due mesi,acufene pulsante ,sto prendendo i territori, oli per orecchio,lavaggi ,ma nulla è una tortura