I quadricipiti sono nella parte anteriore della coscia. Dal momento che ti aiutano a stare in piedi, camminare, correre e saltare, è una buona idea mostrare loro un po’ di TLC. Ci sono molti ottimi esercizi che prendono di mira i quadricipiti, che possono aiutarti a diventare tonico e più forte bruciando i grassi.
Sia che tu stia cercando di aggiungere volume o semplicemente rafforzare le gambe, gli esercizi per i quadricipiti sono essenziali.
Mostra ai tuoi quadricipiti un po’ d’amore con questi 11 esercizi quadricipiti, che possono essere eseguiti a casa con un equipaggiamento minimo. Dopotutto, i glutei e i muscoli non possono divertirsi!
I tuoi quadricipiti, i muscoli nella parte anteriore delle tue cosce, non ricevono tanto amore o attenzione quanto i tuoi glutei o muscoli posteriori della coscia, ma lo meritano sicuramente. Collettivamente, questi sono noti come quadricipite femorale, ma in realtà sono cinque diversi muscoli:
- retto femorale
- vasto laterale
- vasto mediale
- vasto intermedio
- tensore vasto intermedio
“I quadricipiti sono uno dei più grandi gruppi muscolari del tuo corpo”, afferma Sydney Yeomans, CPT, personal trainer e direttore del fitness presso BODY20. “Renderli forti toglierà più pressione alle ginocchia e alle caviglie.”
Costruire muscoli è ottimo anche per la perdita di grasso in quanto accelera il metabolismo. La fine ha funzionato? Più calorie bruciate, anche a riposo.
“Mentre costruiamo i muscoli, stiamo costruendo una base per ossa, tendini e legamenti forti attorno ai muscoli delle gambe”, afferma Yeomans.
Pronto per iniziare il tuo gioco in quad? Ecco gli 11 migliori esercizi per i quadricipiti:
- Squat a corpo libero
- squat ponderato
- Squat con tacco alto
- squat femminuccia
- squat ciclistico
- squat diviso
- sedersi sul muro
- Spinta
- affondo inverso
- affondo a piedi
- tratto quadruplo
Sebbene gli squat siano spesso associati ai glutei, sono ottimi anche per i quadricipiti.
Ecco come eseguirne uno, secondo Donna Cennamano, NASM CPT, personal trainer e CycleBar Training Manager:
- Assumi una posizione equilibrata, con i piedi alla larghezza delle spalle.
- Ruota i fianchi all’indietro come se stessi per sederti e mantieni il petto aperto e sollevato.
- In piedi.
- Obiettivo per 8-10 ripetizioni e 2-3 serie.
Cennamano consiglia di iniziare con due o tre serie da otto a 10 ripetizioni per serie per questa mossa e per qualsiasi delle mosse seguenti.
“Solo due o tre volte alla settimana per una sessione da 15 a 30 minuti produrranno risultati notevoli nelle gambe, e in particolare nei quadricipiti”, afferma.
Questa mossa ha la stessa meccanica dello squat a corpo libero, tranne per il fatto che dovrai anche tenere un manubrio o un kettlebell sul petto per una maggiore resistenza.
- Stai in piedi con i piedi alla larghezza delle spalle e tieni un manubrio o un kettlebell all’altezza del petto.
- Abbassa i fianchi indietro come se fossi seduto su una sedia.
- Torna alla posizione di partenza.
- Ripeti per 2-3 serie da 8-10 ripetizioni ciascuna.
Suggerimento professionale: “Mantieni il tuo peso sui talloni e sul petto in alto”, dice Yeomans, “poi siediti come se fossi seduto su una sedia. I tuoi occhi dovrebbero stare in avanti mentre affondi nello squat.”
Per questo trasloco avrai bisogno di qualcosa sotto i talloni, come un pesante libro con copertina rigida o due asciugamani arrotolati, per sollevarli da terra.
Ecco come Yeomans dice di eseguirlo:
- Con i talloni sollevati, stai con i piedi leggermente più larghi della larghezza delle spalle.
- Porta indietro i fianchi come se fossi seduto su una sedia mantenendo il petto in alto.
- Torna alla posizione di partenza.
- Ripeti per 2-3 serie, puntando a 8-10 ripetizioni per serie.
Suggerimento professionale: “Fai un conto alla rovescia di tre secondi e un conto alla rovescia di tre secondi”, aggiunge. “Più a lungo il muscolo è sotto tensione, più crescerà”.
Lo squat femminuccia ha un nome piuttosto fuorviante. È difficile, ma sentirai sicuramente i tuoi quadricipiti diventare più forti con questa mossa.
Per farlo:
- Mantieni una posizione atletica neutrale.
- Solleva i talloni da terra mentre ti pieghi lentamente all’indietro.
- Piega le ginocchia e accovacciati il più in basso possibile mentre sei in equilibrio sulle punte dei piedi.
- Torna alla posizione di partenza.
- Ripeti per 2-3 serie da 8-10 ripetizioni ciascuna.
Lo squat del ciclista è una variante dello squat con i talloni che imita la posizione di un ciclista sulla sua bicicletta. Con questo squat, manterrai le gambe unite.
Per farlo:
- Alza i talloni su un libro di testo o su asciugamani arrotolati, tenendo i piedi a pochi centimetri di distanza.
- Quindi sdraiati come se fossi seduto su una sedia.
- Ritorna lentamente alla posizione originale per completare la ripetizione.
- Mira a 2-3 serie con 8-10 ripetizioni per serie.
Suggerimento professionale: Puoi tenere le braccia distese davanti a te per aiutare con l’equilibrio. Tuttavia, molte persone eseguono anche questo squat con i pesi.
Lo split squat è uno squat che isola ogni gamba, il che può essere utile se tendi a favorire un lato o vuoi aiutare a bilanciare la tua forza su ciascuna gamba.
Per lo squat diviso:
- Inizia con una gamba davanti a te e una gamba dietro di te. Il tuo piede posteriore dovrebbe essere sollevato con il tuo peso sulla pianta del piede.
- Abbassa la gamba posteriore il più in basso possibile, permettendo anche alla gamba anteriore di piegarsi nello squat.
- Ritorna alla tua posizione di partenza.
- Dopo 8-10 ripetizioni, cambia lato. Ripeti per 2-3 serie.
Per questa mossa, tutto ciò di cui hai bisogno è un muro. “Trova un muro aperto, accovacciati”, dice Yeomans.
Per farlo: consiglia di provare a sedersi con le cosce parallele al pavimento e di formare un angolo di 90 gradi con la parte inferiore delle gambe.
- Mettiti in piedi con la schiena e le spalle contro il muro.
- Abbassati come se fossi seduto su una sedia, con le cosce parallele al pavimento e formando un angolo di 90 gradi con la parte inferiore delle gambe.
- Mantieni questa posizione per 45 secondi a un minuto. Ripeti per 2-3 serie.
Suggerimento professionale: “Vuoi tenere il petto alto”, dice Yeomans. “Pensa di premere le scapole contro il muro e tieni gli occhi avanti.”
Cennamano dice: “Gli affondi prendono di mira anche i quadricipiti e sono un ottimo esercizio di movimento funzionale per costruire forza, specialmente nei muscoli intorno alle ginocchia, e l’equilibrio”.
Per eseguire un affondo, dice:
- Stai in piedi con i piedi divaricati alla larghezza dei fianchi.
- Esci con il piede sinistro, mantenendo la parte superiore del corpo dritta. Mentre ti pieghi, tieni il ginocchio anteriore dietro le dita dei piedi mentre abbassi il ginocchio posteriore.
- Dopo otto ripetizioni, cambia gamba. Ripeti per 2-3 serie.
Suggerimento professionale: Cennamano dice che concentrarsi sulla discesa invece che sulla salita può aiutarti a migliorare la tua forma.
L’affondo inverso, consigliato anche da Cennamano, è molto simile all’affondo tranne per il fatto che la tua gamba si muove dietro di te invece che davanti a te. Ecco i passaggi:
- Mettiti nella stessa posizione di un affondo.
- Metti un piede dietro di te, mantenendo la parte superiore del corpo dritta mentre abbassi le ginocchia.
- Ritorna alla posizione originale per completare la ripetizione.
- Cambia gamba dopo otto ripetizioni. Ripeti per 2-3 serie.
Un’ultima variazione di affondo che può davvero far funzionare i quadricipiti è l’affondo a piedi. Questo è esattamente quello che sembra. Ecco come farlo:
- Stai in piedi con i piedi divaricati alla larghezza dei fianchi.
- Muoviti in un affondo facendo un passo direttamente davanti a te e piegando il ginocchio per affondare nel movimento.
- Muoviti in modo fluido attraverso la tua posizione di partenza e in un affondo con la gamba opposta. Ogni affondo ti farà avanzare come se stessi camminando.
- Ripeti per 8-10 ripetizioni e 2-3 serie.
Suggerimento professionale: Assicurati di avere abbastanza spazio per eseguire questa mossa. All’interno, un corridoio potrebbe essere il migliore. All’aperto, eseguire alcuni affondi a piedi è un ottimo modo per aggiungere un po’ di varietà (e un po’ di energia in più) alle tue passeggiate.
Se sei abbastanza attivo, è probabile che tu abbia già fatto questo allungamento o che lo faccia abbastanza regolarmente. Questo è un ottimo allungamento per concludere i tuoi allenamenti quad.
Per farlo:
- Assumi una posizione atletica rilassata.
- Piega un ginocchio dietro di te e afferra quel piede con la mano sullo stesso lato.
- Mantieni l’allungamento per diversi secondi prima di cambiare lato.
Le cosce di tuono non sono poi così male quando hai i quadricipiti come Zeus. Queste mosse ti aiuteranno a costruirle, così potrai raccogliere i benefici di quadricipiti più forti, che in realtà renderanno più facili tutte le tue alzate (e tutte le mosse che fai regolarmente). In caso di dubbio, accovacciati!